1972
La città di Recklinghausen rende omaggio
all’ artista il giorno della sua morte con la
Wilhelm Webels Strasse
.
1987 Wilhelm Webels
Monografia della
città di Recklinhausen
Autore: Karl Geibel
La monografia di Wilhelm Webels è stata scritta dal conosciuto giornalista e redattore tedesco Karl Geibel
che ha studiato presso la Scuola Superiore di Arti Creative a Kaiserslautern.
Negli anni che vanno dal 1966 alla morte di Wilhelm Webels nel 1972, Karl Geibel era con lui in rapporti
amichevoli, quasi familiari, e teneva con lui un vivace rapporto epistolare.
Geibel accompagnò Wilhelm Webels in molte della sue mostre in Germania ed è sicuramente la persona
che meglio ha conosciuto l’ artista Wilhelm Webels e i suoi pensieri. Geibel è riuscito a rappresentare la vita
di Wilhelm Webels come uomo, medico ed artista in un maniera tale che ci sembra quasi di vederlo davanti
ai nostri occhi in tutte le fasi della sua movimentata vita.
La Monografia di Karl Geibel su Wilhelm Webels - 120 pagine con 94 illustrazioni - è oggi fuori catalogo e
sono reperibili solo pochi esemplari.
Karl Geibel scrive su Wilhelm Webels:
“Se si cerca una collocazione per l’ arte di Webels, la si potrà trovare nel post espressionismo.
Tuttavia il suo lavoro è troppo ostinato e autodidatta, da poter essere inserito in una scuola o in una
categoria. Egli ha un rapporto delicato con l’ astratto, ai cui confini con la realtà, risveglia i suoi uomini alla
vita.
L’ uomo è centro spirituale e ha un ruolo centrale nella vita e nelle opere dell’ artista, l’ uomo nella sua
posizione tra origine e adempimento, tra l’ essere cristiano e il caos, tra amore, paura e vita.
Per l’ osservatore, il mistero della vita si apre nel dialogo con gli uomini. L’ incanto poetico delle sue opere,
legato al concerto a più voci dei suoi colori e soprattutto lo spirito umanistico in cerca di risposte dell’ artista,
diventano espressioni della più profonda comprensione ed empatia riguardo alla procreazione.
I dipinti e le sculture di Wilhelm Webels hanno una propria vita e l’ osservatore vive con esse”
1956 La città di Recklinghausen
per il 60esimo compleanno
di Wilhelm Webels
Riconoscimento della città di Recklinghausen per la ricorrenza del 100esimo anniversario della
nascita di Wilhelm Webels