Foto non
in ns.
possesso
(Per ingrandire cliccare sul numero)
Nel 1943Wilhelm Webels fu intimato da un
funzionario nazista, che aveva messo incinta
una donna ucraina, a farla abortire al
settimo mese di gravidanza. Webels
ritenendolo un omicidio, rifiutò. Per questo
motivo fu interdetto dall ‘esercitare la
professione medica e gli fu vietato di mettere
piede nell ‘ospedale ove era medico primario
del reparto di ginecologia. Nonostante avesse
superato l ‘età di leva obbligatoria, fu
richiamato suo malgrado alle armi per il
resto della durata della guerra. Webels
dipinse questo quadro nel 1957 in memoria
dell’ accaduto.
Wilhelm Webels, in occasione di una
mostra d’ arte di espressionisti, s’ imbattè
in una madre e i suoi due figli. Tutti e tre,
guardando le opere esposte, scoppiarono in
sonore risate, facendo i relativi commenti
sui singoli quadri. Tornato a casa, Webels
dipinse questo quadro e lo chiamò in un
primo momento “Stronzetti”. Cambiò
successivamente il titolo in “Gli ignoranti”
Quest’ opera fu scelta dalla nipote
Christiane Webels come logo e quadro
rappresentativo per la mostra
permenente di opere di Wilhelm Webels nel
suo ristorante “Il Ritrovo degli Artisti “ a
Sestola (Mo) dal 2006 al 2012.
Petrouschka è un tema ricorrente nelle opere dell’ artista
Vedi anche : 58-5
59-11 59-13 59-14
63-18
66-9 66-33 66-64
69-19 69-21 69-22
71-1 71-9 71-23 71-38 71-88